Amoresano vive a Napoli, ha trent’anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo.
Le sue giornate passano lente, tra la vita con i genitori, le partite del Napoli, le serate con l’amico Russo e la ricerca di un lavoro. Dopo l’ennesimo, grottesco colloquio, decide di dare fondo ai suoi risparmi e di farla finita.
Un giorno, però, incontra una bellissima ragazza e se ne innamora.
Questo incontro riaccende i suoi desideri e le sue speranze: vivere, essere felice, scrivere.
E incontrare Raffaele La Capria, suo riferimento letterario.
Questo è il suo primo libro
Questo libro è per chi ama l’odore dell’asfalto bagnato dalla pioggia, per chi si è tuffato nell’acqua del mare di Procida, per un primo bacio che suona come Brown sugar dei Rolling Stones, e per chi ha capito l’immensità blu di perdere tutto, in un solo momento, come lasciare un bagaglio su un treno in partenza.